I.- SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE
Le presenti disposizioni hanno lo scopo di regolare l'uso dei servizi di vendita elettronica dei vari beni e servizi offerti da ARSAMAR ENTERPRISE, S.L., d'ora in avanti ARSAMAR, società commerciale che opera su Internet attraverso il suo sito web www.arsamar.com, vendendo ai propri clienti articoli da viaggio, borse e zaini scolastici e accessori di pelletteria.
Le seguenti clausole costituiscono il contratto quadro che tutti gli utenti che accedono al sito www.arsamar.com sono tenuti a conoscere e accettare. Ai soli fini delle presenti condizioni generali, il termine "utente" comprende qualsiasi internauta che acceda al sito web www.arsamar.com, sia direttamente sia da qualsiasi altro sito Internet.
I servizi offerti da ARSAMAR sul presente sito web saranno regolati dalle condizioni contenute in questo contratto. ARSAMAR si riserva il diritto di modificare, in tutto o in parte, le presenti condizioni generali, applicando le nuove condizioni dal momento della loro pubblicazione sul sito. In ogni caso, tali modifiche non avranno effetti retroattivi sui beni o servizi già precedentemente contrattati dagli utenti.
Le presenti Condizioni Generali vincolano entrambe le parti e fanno parte integrante e inseparabile del contratto di compravendita, che diventa efficace al momento della sottoscrizione dell'ordine da parte del cliente, attraverso i meccanismi di contrattazione specificati in seguito, tutto ciò in conformità con l'art. 1.255 del Codice Civile, che stabilisce il principio di autonomia della volontà e gli accordi tra le parti contraenti. A tutti gli effetti, effettuando un ordine, l'utente accetta le condizioni e le regole d'uso qui specificate.
Per garantire integralmente i diritti dei consumatori e degli utenti di ARSAMAR, le presenti Condizioni Generali sono stabilite in conformità con la legge spagnola, e in particolare con la Legge 3/2014 del 27 marzo, che modifica il testo consolidato della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari, la Legge 7/98 del 13 aprile sulle Condizioni Generali di Contrattazione, la Legge 7/96 del 15 gennaio sulla Regolamentazione del Commercio al Dettaglio, il Codice Civile, la Direttiva 2000/31 CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'8 giugno, il Decreto Legge 7/2021 sulla compravendita di beni e la fornitura di contenuti o servizi digitali e la Legge 34/2002 dell'11 luglio sui servizi della società dell'informazione e sul commercio elettronico.
II.- IDENTIFICAZIONE E RAGIONE SOCIALE DELL'AZIENDA OFFERENTE
ARSAMAR ENTERPRISE, S.L., con sede legale in Avda. La Feria, 13 2ºB CPOS 46860 di Albaida, provincia di Valencia in Spagna, con CIF B98056799, fornisce i suoi servizi di vendita elettronica su Internet attraverso il sito www.arsamar.com.
Il suo indirizzo di contatto è l'e-mail contact.es@arsamar.com. L'indirizzo per eventuali reclami coinciderà con quello indicato come sede legale dell'azienda.
III.- OGGETTO
Le presenti Condizioni Generali regolano la contrattazione di prodotti e servizi offerti da ARSAMAR e la pubblicità rivolta ai suoi clienti/utenti, tutto ciò attraverso il suo sito web, nonché i diritti e gli obblighi delle parti derivanti dalle operazioni di compravendita concluse tra loro.
IV.- CONDIZIONI LEGALI DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO E RESPONSABILITÀ CHIAREZZA E TRASPARENZA NELL'INFORMAZIONE
ARSAMAR, in conformità con l'art. 10 della Legge 34/2002 dell'11 luglio, attraverso il suo sito web e le presenti Condizioni Generali, consente l'accesso elettronico in modo permanente, facile, diretto e gratuito alle informazioni riguardanti la sua ragione sociale (dati fiscali, registrali, domicilio e indirizzo di comunicazione), nonché ai dati del cliente, con accesso esclusivo a quest'ultimo.
V.- CONDIZIONI DI ACCESSO DELL'UTENTE/CLIENTE
L'utente del sito web di ARSAMAR avrà diritto ad accedere liberamente e gratuitamente alle informazioni pubbliche in esso contenute, sebbene ARSAMAR si riservi il diritto di limitare l'accesso a informazioni, promozioni e offerte speciali ai suoi clienti registrati.
Qualsiasi utente che acceda al sito web di ARSAMAR ha il diritto di registrarsi come cliente, potendo così beneficiare delle offerte speciali destinate alla comunità dei clienti registrati, a condizione che soddisfi le condizioni specifiche dell'offerta per ciascun prodotto.
Le informazioni pubbliche contenute nel sito web di ARSAMAR, relative sia alla società ARSAMAR che ai marchi, prodotti, loghi,... delle aziende grossiste e dei produttori dei beni e servizi offerti, sono protette dalle disposizioni legali sulla proprietà intellettuale e industriale. Pertanto, non è autorizzata la copia, trasmissione, cessione, alienazione o utilizzo da parte del cliente per scopi diversi dalla pubblicità della sua pubblicazione virtuale, senza il consenso esplicito di ARSAMAR, del produttore del prodotto o del titolare dei marchi e loghi, nei termini previsti nella sezione XI sui Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale.
REGISTRAZIONE DELL'UTENTE
Il cliente/utente, prima di formalizzare l'acquisto di qualsiasi prodotto offerto da ARSAMAR, dovrà registrare i propri dati e le informazioni personali necessarie per la formalizzazione del contratto di compravendita (nome e cognome o ragione sociale, DNI/NIF, indirizzo, e-mail, numero di telefono/fax).
Per poter effettuare ordini sul sito web, ogni cliente fornirà ad ARSAMAR volontariamente e sotto la propria responsabilità i propri dati personali.
Tutti i dati personali forniti dai clienti in modo fraudolento o falso potranno essere considerati un reato di falsificazione di documenti commerciali.
ARSAMAR potrà offrire al cliente un sistema di registrazione personale tramite una chiave di accesso personalizzata (login) e una password per facilitare le future operazioni di acquisto. In tal caso, il cliente potrà scegliere la chiave e la password desiderate, a condizione che siano disponibili e non già assegnate ad altri clienti. Se il cliente lo desidera, ARSAMAR potrà generare automaticamente la chiave di accesso e la password.
Il cliente si impegna a garantire la riservatezza della propria chiave di accesso e della propria password. ARSAMAR è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante dall'uso improprio o dalla negligenza del cliente nell'adempimento del suo obbligo di mantenere riservate le proprie credenziali di accesso.
VI.- PROCESSO DI OFFERTA E ACCETTAZIONE.
CONDIZIONI DI VENDITA E CONSEGNA DEL PRODOTTO
Politica dei prezzi: ARSAMAR si riserva in ogni momento e unilateralmente il diritto di modificare il prezzo dei prodotti e servizi offerti attraverso il proprio sito web . Per garantire al cliente la certezza e la sicurezza del prezzo dei propri prodotti, questo sarà quello attuale nella pubblicità in coincidenza con il momento della formalizzazione dell'ordine.
Il prodotto acquistato potrebbe subire, a causa della disponibilità del produttore, modifiche non sostanziali nei componenti, caratteristiche o caratteristiche dello lotto in cui è incluso. integrare, purché non sminuiscano le qualità e i vantaggi pubblicizzati.
Informazioni sul prezzo del prodotto: informazioni sul prezzo finale o prezzo al dettaglio del prodotto da acquistare, contenenti in è il costo finale per il cliente e comprende l'IVA, le spese di spedizione e l'assicurazione della merce e della movimentazione derivante dal trasporto. Il costo finale, pertanto, sarà comunicato al cliente nel processo di acquisto elettronico prima che questi formalizzi la sua accettazione scegliendo l'opzione “accettazione ordine” dal menu opzioni. Eventuali sconti o omaggi promozionali saranno indirizzati liberamente da ARSAMAR ai gruppi designati in qualsiasi momento da ARSAMAR o in funzione del prodotto offerto, secondo la pubblicità di volta in volta esistente sul proprio sito.
Accettazione dell'ordine: al momento dell'effettuazione dell'ordine, una volta utilizzata la voce del menu di accettazione dell'ordine, resta inteso che consenso del cliente per la validità ed efficacia del contratto di vendita che vincola le parti. ARSAMAR memorizzerà elettronicamente l'ordine.
L'impegno assunto da ARSAMAR di vendere e consegnare la merce offerta è soggetto allo stock del prodotto pubblicizzato e alla sua disponibilità. fino ad esaurimento scorte, quindi ARSAMAR, nel suo impegno per la qualità e il servizio al cliente, cerca in ogni momento di rendere disponibili i prodotti pubblicizzati. Tuttavia, qualora si verifichino circostanze eccezionali di multi-ordine interattivo o che causino l'esaurimento delle scorte del prodotto, l'ordine e il contratto sottoscritto tra le parti saranno nulli in virtù della presente clausola risolutiva, restituendosi integralmente al cliente nel caso del pagamento anticipato degli importi dallo stesso pagati, senza che alcun indennizzo possa essere applicabile ad alcuna delle parti per violazione del contratto, danni consequenziali o perdita di profitti.
ARSAMAR conferma l'accettazione dell'ordine al cliente attraverso il mezzo: e-mail, fax o posta ordinaria. La vendita non sarà perfezionata finché la società ARSAMAR non confermerà l'ordine.
ARSAMAR si riserva il diritto di non confermare un ordine per qualsiasi motivo specifico come la fornitura di prodotti, un problema relativo alla ordine ricevuto, un ordine anomalo o un problema prevedibile relativo alla consegna.
Nei pagamenti con carta di credito/debito, non memorizziamo informazioni sulle carte, né accediamo ad esse. Tutte le transazioni vengono eseguite direttamente da Caixabank e dalla piattaforma POS Addon Payments sui suoi server altamente protetti. Il POS di Caixabank Bank Addon Payments è sicuro e un punto di riferimento nazionale nelle transazioni online. È approvato secondo i protocolli Secure Electronic Commerce (CES) e si basa sul sistema 3D Secure, chiamato anche "Verified by Visa" in Visa, e "SecureCode" in Mastercard.
3DSecure: verificato da Visa - SecureCode
In pratica 3D Secure significa che indicheremo al POS Virtuale il numero della nostra carta, la data di scadenza e il crittogramma grafico negozio online, ma dopo aver inserito queste informazioni verremo reindirizzati al sito web della banca emittente della carta, che ci chiederà ulteriori informazioni che solo il titolare della carta e detta banca conoscono. Le informazioni saranno richieste in conformità con il meccanismo di autorizzazione stabilito da detta banca e ciascuna banca è libera di applicare ciò che ritiene opportuno.
Fattura: ARSAMAR emetterà una fattura in formato (PDF) che vi sarà inviata via mail una volta conclusa la vendita fatto. ARSAMAR avverte che non potrà modificare successivamente le fatture di vendita nel rispetto delle normative vigenti. (Regio Decreto 1496/2003 sulle norme di fatturazione, modificato dal Regio Decreto 87/2005). La fattura verrà emessa a nome della persona fisica o dell'azienda che effettua l'ordine, pertanto il cliente deve assicurarsi che l'ordine venga effettuato con il nome corretto.
Nel caso in cui le scorte siano esaurite a causa di qualsiasi incidente, il nostro servizio clienti avviserà di eventuali ritardi al cliente dando la possibilità di annullare l'ordine o modificarlo.
Una volta inviato l'ordine al cliente, i tempi di consegna rispetteranno le condizioni del servizio pacchi concordato, se inclusi , o selezionati, se si tratta di destinazioni non convenzionate con alcun servizio di trasporto.
Tutte le spedizioni vengono effettuate dal lunedì al venerdì scolastico, pertanto gli acquisti effettuati venerdì non verranno elaborati fino alla lezione successiva di lunedì.
Luogo e modalità di consegna: L'ordine verrà consegnato all'indirizzo indicato dal cliente al momento della conclusione del contratto. La successiva modifica del luogo di consegna richiesta dal cliente potrà generare spese aggiuntive sul prezzo di vendita che saranno a carico dell'acquirente. La merce verrà consegnata al cliente dall'azienda di trasporto, insieme ad una bolla di consegna nella quale verranno registrati i dati che consentiranno l'identificazione del cliente, dell'ordine e il numero dei colli che compongono la spedizione. La merce è sempre coperta dai rischi di trasporto, smarrimento e manipolazione.
Nel caso in cui il cliente verifichi al momento della consegna degli errori nella merce ricevuta o che questa sia visibilmente danneggiata, dovrà registrare tali circostanze sulla bolla di consegna del corriere e informare ARSAMAR di tali fatti entro 14 giorni lavorativi per iscritto o tramite e-mail a legal@arsamar.com tramite il servizio clienti pubblicato sul suo sito web. attuando il modulo di recesso predisposto al punto a tal fine, indirizzato all'indirizzo email o alla sede legale della società. In ogni caso il cliente dovrà verificare che la merce sia stata consegnata in perfette condizioni. Non possono essere accettati reclami oltre i 14 giorni lavorativi dalla consegna.
L'acquirente viene informato dopo aver ricevuto un'e-mail che il suo ordine è stato inviato, se dopo i tempi di spedizione indicati non riceve il prodotto, puoi contattarci nuovamente telefonicamente: 962356629 (durante l'orario d'ufficio), o via e-mail all'indirizzo contact.es@arsamar.com, in modo che possiamo chiarire la causa del ritardo dalla compagnia di trasporti.
In caso di impossibilità di consegna per causa di forza maggiore, incidente, sciopero, decisione amministrativa o sciopero dei trasporti che ritardi, impedisca o comporta che la fornitura sia esorbitante, costituisce, per patto espresso, clausola sospensiva o risolutiva delle obbligazioni della società ARSAMAR, senza indennizzo a beneficio del cliente se la causa si protrae per più di 15 giorni.
Se al momento della consegna il Cliente è assente, il corriere lascerà una ricevuta indicando come procedere per concordare una nuova consegna . Trascorsi 7 giorni lavorativi dalla partenza per la consegna senza che sia possibile la consegna, il Cliente dovrà contattare ARSAMAR. Se il prodotto non viene contattato entro 10 giorni lavorativi, verrà restituito ai magazzini e tutte le eventuali spese saranno a carico del Cliente.
Se il motivo per cui non è stato possibile effettuare la consegna è la perdita da parte del corriere, verrà effettuata un'indagine che il cliente sarà risolto entro un periodo massimo di 15 giorni lavorativi
VII.- GARANZIA DEL PRODOTTO
La garanzia per i prodotti venduti da ARSAMAR è prevista e stabilita ai sensi della normativa vigente in materia di garanzie nella Vendita di Beni di Consumo Affairs, un quadro giuridico che mira a fornire al consumatore diverse opzioni per richiedere la correzione quando il bene acquistato non è conforme al contratto, dandogli la possibilità di richiedere la riparazione o la sostituzione del bene, a meno che ciò non sia impossibile o sproporzionato. Quando la riparazione o la sostituzione non sono possibili o sono sproporzionate, il consumatore può richiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
Garanzia commerciale: i produttori possono offrire garanzie aggiuntive, la cui portata e durata variano a seconda dei prodotti e dei marchi. Tali garanzie saranno a carico esclusivo del produttore che è obbligato nei loro confronti. Secondo tale legge, il venditore è tenuto a consegnare al consumatore un bene conforme al contratto di vendita nei termini stabiliti dalla legge stessa. Pertanto, come stabilito dall'articolo 4 della suddetta legge sulla responsabilità e i diritti del venditore dell'acquirente: "Il venditore risponderà al consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. Ai sensi di tale legge, al consumatore è riconosciuto il diritto alla riparazione del bene, alla sua sostituzione, la riduzione del prezzo e la risoluzione del contratto." In ogni caso il numero di lotto del prodotto da riparare deve corrispondere ai file di proprietà di ARSAMAR.
ARSAMAR non sarà responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare da uso improprio o manipolazione.
VIII.- DIRITTI DEL CLIENTE
Riservatezza e sicurezza dei dati personali del cliente in conformità con quanto disposto dall'attuale legislazione spagnola sulla protezione dei dati. È vietata la diffusione, trasmissione o pubblicazione dei dati dei clienti senza il loro espresso consenso. Non ricevere email promozionali o pubblicitarie se le hai rifiutate. Consultare, modificare ed eliminare i dati personali del cliente contenuti nel database ARSAMAR su richiesta del cliente, il tutto in conformità con quanto disposto nella sezione sulla Protezione dei dati personali.
Conoscere in ogni momento lo stato di elaborazione dell'ordine effettuato.
RESI
Ritiro/revoca unilaterale dell'ordine richiesto: In conformità a quanto previsto dall'art. 104 del Regio Decreto Legislativo 1/2007, che approva il testo unico della Legge generale per la difesa dei consumatori e degli utenti, il cliente (consumatori o utenti sono considerati solo le persone fisiche o giuridiche che acquistano, utilizzano o godono del prodotto come destinatari finali ) avrà la facoltà di revocare l'ordine richiesto entro il termine di quattordici giorni dal ricevimento dello stesso, previa comunicazione ad ARSAMAR entro tale termine affinché il canali di reso adeguati (numero di reso, modulo e indirizzo di consegna della spedizione di reso), con rimborso del solo prezzo del prodotto che avevi pagato. Se viene esercitato questo diritto di recesso, il cliente sarà responsabile delle spese di restituzione e di eventuali danni subiti dal prodotto o dalla merce. In caso di utilizzo, rottura del sigillo o apertura del contenitore della merce, tale reso non sarà accettato, a meno che non sia stato indicato sulla bolla di consegna. Le spese di restituzione verranno detratte dal prezzo del prodotto al momento del rimborso. In nessun caso sarà possibile gestire procedure di reso o cambio merce presso la nostra sede legale.
ARSAMAR non sarà responsabile per resi di prodotti manipolati dal cliente, o di merce restituita incompleta in entrambi i suoi elementi principali come accessori. Il diritto di recesso non si applicherà fuori del termine indicato che, per la loro natura, non possono essere restituiti.
In virtù dell'articolo 103 della Legge generale per la difesa dei consumatori e degli utenti, sono esenti da il reso:
- Prodotti personalizzati, che sono stati realizzati secondo le esatte istruzioni del consumatore.
In caso di esercizio del diritto di recesso, è possibile scaricare il modulo al seguente
Professionisti: non saranno considerati consumatori coloro che, senza diventarne i destinatari finali, acquistano, immagazzinano, utilizzano o consumano beni o servizi e agli utenti dei servizi, al fine di integrarli nei processi di produzione, trasformazione, commercializzazione o fornitura a terzi, motivo per cui non beneficiano dei diritti concessi ai consumatori.
Istruzioni per la spedizione dei prodotti: La consegna di un eventuale reso non sarà gestita direttamente presso le nostre strutture, ma sarà consegnata a il corriere per la spedizione. Ti informiamo che, per evitare qualsiasi incidente, è necessario che i prodotti di piccole dimensioni siano protetti da un imballaggio esterno - così come li hai ricevuti a casa tua - ed evitare così qualsiasi tipo di danneggiamento o manipolazione dell'imballo originale del prodotto durante il trasporto. Per i prodotti di dimensioni più grandi, l'imballaggio esterno che protegga l'originale non è essenziale, tuttavia è importante assicurarsi che il prodotto venga spedito adeguatamente protetto all'interno della scatola originale con le protezioni previste a tale scopo (tappi, polistirolo, pluriball in plastica, ecc.) e evitando qualsiasi tipo di manipolazione in esso.
IX.- OBBLIGHI DELL'UTENTE/CLIENTE
- Conserva le tue password personali con la dovuta diligenza.
- Utilizzare le informazioni pubblicate da ARSAMAR esclusivamente da parte del cliente strettamente nell'ambito del rapporto commerciale personale previsto.
- Non riprodurre, trasferire o smaltire le informazioni pubblicate da ARSAMAR in tutti i suoi contenuti senza l'espressa autorizzazione di ARSAMAR stessa azienda.
- Utilizzare fedelmente il servizio di acquisto fornito da ARSAMAR sul proprio sito web, astenendosi dal manipolare i contenuti della propria pagina web, o interferire con i propri supporti informatici tramite virus o altri comportamenti vietati dalla legge.
- Rispettare il contratto di acquisto una volta accettato l'ordine, con tempestivo pagamento del prezzo pattuito.
X.- DIRITTI ARSAMAR
- Preserva, modifica o sospendi il tuo sito web senza preavviso.
- Modifica il prezzo delle offerte.
- Rifiuta gli ordini per mancanza di scorte o mancato pagamento da parte del cliente.
- Rifiutare l'accesso agli strumenti IT ai clienti in caso di mancato rispetto di queste condizioni.
- Ricevi l'importo degli acquisti del cliente una volta accettata la transazione.
- Riserva la proprietà e mantieni la piena proprietà dell'articolo fino al pagamento completo da parte del cliente
- Si riserva il diritto di organizzare lotterie per beni o servizi sul proprio sito web.
XI.- CONTROVERSIE
In caso di conflitto o controversia, il cliente può usufruire della piattaforma di risoluzione extragiudiziale delle controversie online dell'UE. al seguente link https://ec.europa.eu/consumers/odr